Piazza dei colori

Piazza dei colori

Piazza dei colori

Il mercato dei campi aperti, evento socioculturale che di solito si svolge ogni giovedì, era oggi (22 aprile 2018) in Piazza dei Colori, a Bologna.

 

Mercatino multietnico a cui è impossibile mancare

Con la degustazione di vini, birra e cibarie auto-prodotte a livello locale, famigliare e biologico, senza alcuna connessione con le grandi industrie e monopoli. Tantissime le specialità e tantissime le etnie. E poi vi erano giochi, banda e gruppi musicali che hanno allietato la festa per grandi e piccini.

Con l’acquolina in bocca SLURP 😛

Vi assicuro che passare tra le bancarelle e sentire quegli odori di cucina, non è facile senza essere assaliti da un impeto che ti induce ad assaggiare tutti i manicaretti di  tutte le nazionalità. Questo è un altro tipico esempio del progetto “salva spazi”. Aree tipicamente dedite al passaggio di veicoli e persone, vengono per una giornata, usati come luogo per socializzare e scambiarsi un po’ della propria cultura: un mondo MULTICOLORE e che vive in PACE E IN ARMONIA CON L’INTERO CREATO. 

Il mondo che sogno da quando sono nata!   ͼ(ݓ_ݓ)ͽ

 

La prelibatezza più ambita: la dolcezza delle persone

Ma in Piazza dei Colori, non c’erano solo leccornie. C’erano tisane, saponi, unguenti, oli pregiati, erbe aromatiche e omeopatiche, frutta e verdura fresca, e dulcis in fundo, le persone. Gentilissime e sempre pronte a spiegarti tutto. Da quelle che ti spiegano l’uso di strumenti e mobili desueti e rimessi a nuovo, al dolcissimo relatore che si batte per l’abolizione delle armi nucleari: anch’io ho firmato la cartolina di petizione contro il nucleare; dall’associazione che si batte per il diritto all’abitare (SocialLogBologna) a quella quella che “a scuola nessuno è straniero” (per tutte, guardate le foto). Insomma, persone che ti accolgono mettendoti a tuo agio, insegnandoti dal come vivere sano a come combattere per i nostri diritti, che appartengono a ognuno di noi, ma che ancora non ci vogliono dare:

LE PERSONE SONO L’ANIMA DI QUESTO MONDO!

 

Tantissimi i partecipanti

L’affluenza è stata davvero grande: c’è stato un momento in cui si faticava a passare tra le bancarelle, inondate da una marea di persone e bambini che, intenti a giocare, mangiare, osservare, chiedere e parlare, faceva fatica a mantenere un proprio spazio senza essere a contatto con altri. I video e le foto pubblicate, sono poco significative rispetto alla bellezza dell’evento. 

Chiudo come sempre: foto e video dell’evento

Seguono qui sotto le foto scattate e uno dei video pubblicati, gli altri li troverete sul mio canale YouTube .

 

Post Scriptum

Vi ricordo infine che ho da poco pubblicato il mio secondo libro, “FanKulo agli IDIOTI“: leggete la scheda, scaricate l’anteprima, e compratevi il mio libro 😛

 

Seguimi

Rimani aggiornato

Author: MKDeS

Lascia un commento