
Come plasmano i nostri pensieri?
Importante
Il libro stampato in versione brossura è disponibile per l’acquisto contattando l’autrice all’indirizzo @mail: [email protected] .
Lo scopo delle video lezioni
Questa è la seconda lezione, in cui l’autrice espone alcuni concetti chiave espressi nel suo secondo libro, acquistabile nei principali e-Book Store.
Anche questa è realizzata con pochi paragrafi e, come sempre, il pensiero dell’autrice è diretto e fin troppo esplicito.
Trascrizione della video lezione
Soppressione delle informazioni, parte prima: il cervello
Il cervello, muta, evolve nel tempo. Ciò grazie a stimoli e esperienze cui è sottoposto: è una struttura dinamica. La parte anteriore è divisa in due sezioni: emisfero destro e emisfero sinistro. Queste presentano differenti caratteristiche funzionali. Mentre il linguaggio è un aspetto caratterizzante dell’emisfero sinistro; la capacità di recepire in modo globale un insieme di immagini, un quadro o una mappa, cogliendo le interconnessioni e gli elementi che li compongono, è una dote esclusiva dell’emisfero destro.
Dominante
Il ruolo dominante dell’e. sinistro nei processi linguistici, scritti e orali, potrebbe far pensare che questa parte abbia funzioni più elevate. Ma numerosi studi hanno dimostrato che seppur con differenti specializzazioni, sono entrambi fondamentali nei processi cognitivi e di costruzione del pensiero.
Continua…
Piaciuto? Guarda altro e aiutami a condividere

Seguimi
Rimani aggiornato